- governo
- governo /go'vɛrno/ s.m. [lat. gubernum "timone della nave"; in alcuni sign., der. di governare ].1. [il governare qualcosa, politicamente o moralmente: g. d'un popolo, di sé stessi ] ▶◀ amministrazione, controllo, direzione, guida, reggenza. ↑ comando, dominio. ‖ redini, timone.2. [compito di dirigere e amministrare un'azienda, una famiglia: il g. della casa ] ▶◀ amministrazione, direzione, gestione.3. (polit.)a. [atto e ufficio di governare uno stato e autorità stessa di chi governa: stare al g. ] ▶◀ dominio, potere, [detto di monarchia] principato, [detto di monarchia] regno.b. [insieme dei ministri di un paese, o complesso delle istituzioni cui è affidato l'esercizio della funzione esecutiva: fare cadere il g. ; una crisi di g. ] ▶◀ consiglio (dei ministri), esecutivo, (disus.) gabinetto.● Espressioni: capo del governo ▶◀ premier, presidente del consiglio, primo ministro.4.a. [accudimento di persone, animali domestici e sim.: il g. dei polli ] ▶◀ assistenza, cura, sorveglianza.b. [fertilizzazione di piante, terreni e sim.] ▶◀ concimazione, concime.
Enciclopedia Italiana. 2013.